Oggi vi parlo di Bonsai, il nuovo lavoro di Chiara Galiazzo uscito lo scorso 3 Luglio. Nel tempo ho avuto modo di apprezzare alcuni suoi brani ma solo un annetto fa ho iniziato a seguirla più attentamente incuriosita dal tour più piccolo del mondo. Dalla vita vera a Bonsai In questi mesi, seguendo Chiara sui... Continue Reading →
EX VOTO: il ringraziamento in musica di Aiello
Oggi vi parlo di Aiello e del suo primo album EX VOTO uscito lo scorso 27 settembre. Se vi dovessi dire come sono finita in questo loop di cuori sacri ed occhi verdi, non saprei cosa rispondere. Quello che mi è chiaro è il motivo per cui sono ancora qui ed è, sicuramente, quella voce... Continue Reading →
La terra sotto i piedi: la reazione testarda di Daniele Silvestri
Oggi vi parlo de La terra sotto i piedi, il nono figlio (come ama chiamarlo lui) di Daniele Silvestri. Siamo di fronte ad un artista che ho sempre apprezzato per estro e coerenza ma ho iniziato a seguire, in maniera più partecipe, solo una manciata di anni fa. Sono passati 3 anni dall'ultimo album e... Continue Reading →
Figli di nessuno: gli angeli e i demoni di Fabrizio Moro
E' uscito il 12 Aprile il nuovo lavoro in studio di Fabrizio Moro, vi confesso che è il primo suo disco che acquisto, avevo sempre ascoltato qualche brano senza mai soffermarmi troppo (mea culpa). Ho comprato Figli di nessuno perché in quest'ultimo anno ho scoperto l'uomo, nascosto dietro al musicista, che aveva qualcosa di importante e... Continue Reading →
Nel caos di stanze stupefacenti – Un viaggio tra i mille volti di Levante
In questa giornata di sole vi racconto "Nel caos di stanze stupefacenti" di Levante, un disco uscito circa un anno fa ma arrivato a casa mia solo da qualche settimana... “Meglio tardi che mai”. Mi sono avvicinata a Levante come cantautrice proprio quando è uscito questo album, un po' incuriosita, un po' diffidente, ma canzone... Continue Reading →
Bi4nco e il suo Qu4ttro – punto di arrivo e ripartenza
Bianco è un cantautore torinese, l'ho scoperto un paio di anni fa grazie a Niccolò Fabi che, per il tour Una somma di piccole cose, scelse Bianco e la sua band come compagni di viaggio, un viaggio che ogni sera vedeva lo stesso Niccolò Fabi mettersi da parte per lasciare spazio a Bianco e alla... Continue Reading →
Secondo me – il racconto verista di Mirkoeilcane
Oggi vi parlo di Mirkoeilcane, cantautore che ho ascoltato per la prima volta nel corso della finale di Musicultura 2017, edizione poi vinta proprio da lui. “Per fortuna”, il pezzo che lo ha incoronato vincitore, mi ha colpito perché racconta in chiave ironica, ma al tempo stesso amara, il rapporto che abbiamo con la tecnologia... Continue Reading →
Non Abbiamo Armi – il favoloso mondo di Ermal Meta
Non abbiamo armi, il nuovo disco di Ermal Meta, è tutto quello che aspettavo. Ho conosciuto Ermal Meta solo un anno fa, ho ascoltato i suoi due precedenti lavori - Umano e Vietato Morire - con iniziale scetticismo ma con progressivo coinvolgimento, catturata dalla leggerezza della musica e dal peso delle parole. In questo anno... Continue Reading →