Oggi vi parlo del concerto di Jacopo Ratini a L'Asino che vola, un live tanto atteso e già sfumato in estate. Quando poco più di un mese fa è stata comunicata la data ho iniziato ad attendere con ansia l'arrivo di questo 8 novembre ed è stato proprio quando il traguardo sembrava più vicino che... Continue Reading →
Tradizione e tradimento: il movimento evolutivo di Niccolò Fabi
Ho iniziato a scrivere di questo disco 2/3 giorni dopo la sua uscita, era tutto qui nero su bianco ma sembrava mancasse qualcosa, così è rimasto offline in attesa di quel tassello che non arrivava. Nel frattempo, come sempre, ci ha pensato la vita a portarmi altrove, lì dove non c'è tempo per la perfezione... Continue Reading →
La prima data di Fabrizio Moro nella sua Roma: non sono solo parole.
Oggi vi racconto un concerto, uno di quelli a cui decidi di andare perché pensi di averne bisogno, perché credi sia il luogo giusto per liberare quella quantità imprecisata di energia compressa accumulata nei mesi. Il concerto in questione è la prima data del tour di Fabrizio Moro al Palazzo dello Sport di Roma. A... Continue Reading →
EX VOTO: il ringraziamento in musica di Aiello
Oggi vi parlo di Aiello e del suo primo album EX VOTO uscito lo scorso 27 settembre. Se vi dovessi dire come sono finita in questo loop di cuori sacri ed occhi verdi, non saprei cosa rispondere. Quello che mi è chiaro è il motivo per cui sono ancora qui ed è, sicuramente, quella voce... Continue Reading →
Niccolò Fabi: Io sono l’altro e la cura dell’ “Egomania”
Oggi vi parlo del nuovo singolo di Niccolò Fabi, il primo estratto dall'album Tradizione e tradimento (in preorder qui) che uscirà l'11 ottobre prossimo per Polydor/Universal Music. Io sono l'altro arriva a poco meno di due anni dal concerto al Palalottomatica (qui ne parlo) con cui l'artista salutava il suo pubblico prima di una pausa... Continue Reading →
Biciclette rubate: la poesia non convenzionale di Esposito
Oggi vi racconto Biciclette rubate, l'ultimo album in studio di Esposito, un cantautore di cui non conoscevo nulla (mea culpa) finché i 15'' di una storia instagram non hanno azionato la curiosità. Ascoltare una manciata di note e parole sembra nulla invece, se sono quelle giuste, si attiva un meccanismo che ti conduce senza indugio... Continue Reading →
Ultimo: fenomenologia di un successo
Oggi voglio parlarvi di Ultimo, o meglio dell'inconsueto fenomeno di cui è stato protagonista in questo anno. Per chi non sapesse di cosa parlo, Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, parte da San Basilio, un quartiere periferico di Roma, e a circa 22 anni arriva a calcare il palco del Festival di Sanremo nella categoria giovani.... Continue Reading →
Tutto cambia, niente cambia
Oggi vi racconto una storia di amicizia in cui la musica è stata colonna sonora ma anche attrice non protagonista. Tutto è iniziato circa due anni fa quando la voglia di fare mia tutta l'adrenalina sprigionata da un live di Ermal Meta è stata più forte di ogni cosa e, armata di coraggio, ho comprato... Continue Reading →
Retape Summer 2019: la scena musicale romana è viva e si fa sentire.
Oggi vi voglio parlare di una manifestazione a cui ho assistito lo scorso 28 Giugno: Retape Summer. Ve la voglio raccontare perché chi, senza badare ai numeri, offre visibilità a musicisti che stanno cercando di fare della loro passione un lavoro, credo meriti un plauso. Retape Summer non è altro che la tappa finale di... Continue Reading →