Da Festival della ripartenza a Festival della TvPerchè il Festival di Sanremo è importanteLa musica e la gara, chi vincera?Il cast, i duetti, i testiCast e testiLe Cover e i Duetti della Terza serata Tra poche ore avrà inizio il 71° Festival di Sanremo, in questo momento l'unica certezza che abbiamo è che, comunque vada,... Continue Reading →
In viaggio con la musica: il 2020 nota dopo nota, i brani da riascoltare.
È l'ultimo giorno di questo 2020 che, sicuramente, non ci ha reso la vita facile. Entriamo nel 2021 con la speranza di riprenderci tutto quello che quest'anno ci ha tolto. Sono qui a tirare le somme del mio personale anno musicale partito con le migliori intenzioni già a gennaio per poi arenarsi a marzo. Quando... Continue Reading →
Sempre lo stesso concerto
Quante volte hai chiesto o ti hanno chiesto: ma vai sempre allo stesso concerto? Io ho fatto entrambe le cose e vi racconto cosa mi ha fatto cambiare idea cinque anni fa. Galeotto fu Il padrone della festa.
Sanremo 2021: il cast dei sogni
Manca veramente poco all'ufficializzazione degli artisti che parteciperanno al 71° Festival di Sanremo. In questi ultimi giorni, tra indiscrezioni e smentite, sta impazzando il toto nomi, si stanno delineando cast possibili, probabili, plausibili, ognuno fa quel che può. Sanremo 2021: il mio cast dei sogni Quest'anno vi voglio raccontare il mio cast dei sogni, quello... Continue Reading →
I Mortali tour: 4 motivi per vedere Colapesce e Dimartino in concerto
In questo articolo vi racconto perché vale la pena andare a vedere una data de I mortali tour di Colapesce e Dimartino
Bonsai di Chiara Galiazzo: l’importanza di fare le cose grandi in piccolo
Oggi vi parlo di Bonsai, il nuovo lavoro di Chiara Galiazzo uscito lo scorso 3 Luglio. Nel tempo ho avuto modo di apprezzare alcuni suoi brani ma solo un annetto fa ho iniziato a seguirla più attentamente incuriosita dal tour più piccolo del mondo. Dalla vita vera a Bonsai In questi mesi, seguendo Chiara sui... Continue Reading →
Diodato alla Cavea: concerto di un’altra estate.
Oggi vi parlo della prima data romana di Diodato e di musica proveniente da un'altra estate. E' stato buio l'inverno, troppo duro, un inferno Credo che un concerto sia molto più di un semplice evento di musica dal vivo, un concerto è la somma delle aspettative che riponiamo in quella serata che si va a... Continue Reading →
Scritto nelle stelle – la musica viva di Ghemon
Oggi vi parlo di Scritto nelle stelle, l'ultimo album in studio di Ghemon pubblicato il 24 aprile scorso in piena pandemia. Aspettavo l'uscita di questo disco da Sanremo 2019, un tempo lungo in cui ho avuto modo di ascoltare i suoi lavori precedenti. Ho acquistato Scritto nelle stelle prima ancora dell'uscita, è stato un regalo... Continue Reading →
Vi auguro di essere soffioni
Giorno 33 di vita sospesa, la quaresima si è trasformata in quarantena e la Pasqua mai come ora assume un vero significato. Che si intenda la Pasqua nell'accezione ebraica del termine, come passaggio dalla schiavitù alla libertà per mezzo di un sacrificio, oppure in quella cristiana di resurrezione dalla morte, e quindi rinascita, i giorni... Continue Reading →
Che cosa rende umani se non un limite – cit. Fabrizio Moro
In questi 2 anni di blog vi ho parlato sicuramente di musica ma anche di felicità, bellezza e speranza, oggi vi parlo di libertà, limiti ed umanità. L'etimologia della parola libertà è da ricondursi al latino libertas da liber = uomo legalmente libero, cioè il contrario del servus, lo schiavo. Nell'era moderna, prevalentemente in occidente,... Continue Reading →